- Adozione
- Affari
- Affidamento
- Asilo Politico
- Cure Mediche
- Gara Sportiva
- Giustizia e protezione internazionale
- Imprenditore
- Integrazione Minore
- Invito
- Lavoro Autonomo
- Lavoro Subordinato
- Lavoro Subordinato-Stagionale
- Libero Professionista
- Minore Età
- Missione
- Motivi di famiglia
- Motivi di Famiglia minore 14-18 anni
- Motivi di Lavoro Domestico
- Motivi Religiosi
- Motivi Umanitari
- Residenza Elettiva
- Ricerca Scientifica
- Socio di Cooperativa
- Status Apolide
- Studio
- Tirocinio formazione professionale
Il permesso di soggiorno per invito, rilasciato ai cittadini stranieri invitati come ospiti da enti, istituzioni, organizzazioni pubbliche o private notorie, o convocati dall'Autorità giudiziaria italiana è un permesso di soggiorno di breve durata che consente di circolare liberamente in tutti gli Stati Schengen, e di soggiornare in Italia per periodi non superiori a tre mesi per ogni semestre. Ai titolari di questo permesso non è consentito modificare il motivo del proprio soggiorno nè iniziare o svolgere una attività lavorativa diversa da quella dichiarata al momento del rilascio del visto d'ingresso.
Ritirare i moduli e presentare la domanda
I moduli per la richiesta di permesso di soggiorno per invito devono essere ritirati direttamente in Questura, dove si presenta la domanda.