Business Point of ContactChi siamoServizi alla personaServizi per le aziendeI nostro obbiettiviDove siamo

Primo rilascio del permesso di soggiorno per status di apolide

Il permesso di soggiorno per stranieri extracomunitari serve agli apolidi per soggiornare regolarmente in Italia.

Requisiti

Essere in possesso del provvedimento di riconoscimento dello status di apolide.

Reperire i moduli

Il modulo 209 può essere ritirato presso la Questura di Firenze.

Presentare la domanda

La domanda va presentata alla Questura di Firenze. Oltre alla domanda di permesso di soggiorno l’interessato presenta anche la domanda di documento di viaggio per apolide.

Ricevere il provvedimento

Una volta presentata la richiesta con modulo 209, al richiedente viene consegnata una ricevuta (cedolino) in attesa del permesso di soggiorno per i 20 giorni successivi alla data d’ingresso nel territorio nazionale.Decorsi 20 giorni, il richiedente riceve il permesso di soggiorno e il documento di viaggio per apolidi.

Rinnovo del permesso di soggiorno per status di apolide

Essere in possesso del permesso di soggiorno per protezione sussidiaria in scadenza

Il rinnovo del permesso deve essere richiesto:
-  90 giorni prima della scadenza del permesso per lavoro subordinato a tempo indeterminato;
-  60 giorni prima, per lavoro a tempo determinato;
-  30 giorni prima, negli altri casi.  E' consentito inoltrare richiesta di rinnovo non oltre i 60 giorni dalla scadenza di tale permesso di soggiorno, trascorsi i quali il rinnovo può essere rifiutato. Se il permesso di soggiorno è scaduto da più di 60 giorni e non si è ancora provveduto al rinnovo, è prevista l'espulsione obbligatoria dal territorio italiano.
Il permesso di soggiorno di lunga durata (superiore a 3 mesi) dà diritto a fissare la residenza in Italia, ottenere la carta di identità, usufruire dell’assistenza sanitaria, all’alloggio, allo studio e a tutta una serie di misure di integrazione sociale a livello locale.

In attesa del permesso di soggiorno

Gli stranieri in attesa del rinnovo del titolo di soggiorno possono uscire dall'Italia e rientrarci se in possesso:
-  della ricevuta rilasciata da Poste Italiane S.p.A. che attesta l'avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del loro permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, 
-  del titolo di soggiorno scaduto, 
-  del passaporto o altro documento equipollente. 

La stessa facilitazione è consentita agli stranieri che hanno presentato domanda per il primo rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinatolavoro autonomo o ricongiungimento familiare a condizione che:
-  l'uscita e il rientro avvengano attraverso lo stesso valico di frontiera; 
-  lo straniero esibisca il passaporto o altro documento di viaggio equipollente, unitamente al visto d'ingresso dal quale desumere i motivi del soggiorno (lavoro subordinato, lavoro autonomo o ricongiungimento familiare) e la ricevuta di Poste Italiane S.p.A.; 
-  il viaggio non preveda il transito in altri Paesi Schengen, essendo lo stesso precluso. 
Con la circolare  del 27 giugno 2007, si è stabilito che chi ha figli minori di 14 anni può richiedere alla Questura il rilascio di un permesso di soggiorno cartaceo provvisorio e con validità limitata. Sul titolo saranno iscritti i figli minori che in questo modo potranno lasciare temporaneamente l'Italia.